28° Rally 111'
111 Minuti: Longhi fa poker In coppia con Leonardi si aggiudica la manifestazione cusiana; secondo posto per Cavigioli, mentre Beltrami finisce terzo
|
|
Borgomanero - Per la quarta volta consecutiva il borgomanerese Piero Longhi, con Massimo Leonardi "Swilly", al volante della Subaru Impreza Spec. C N4 ha vinto il Rally 111 Minuti - 16° Rally del Rubinetto. La gara, valida per la Coppa Italia Prima zona, Campionato Piemonte e Valle d'Aosta e per il campionato svizzero, ha visto alla partenza 133 equipaggi, dei quali ben 23 con targa svizzera, estemporaneamente in trasferta in Italia a caccia di punti per il campionato elvetico. |
|
Dalla edizione del 1985, vinta dalla Lancia Rally 037 di Capellino - Furia, il rally non era più tornato a Borgomanero. Primo a scendere dalla pedana un borgomanerese verace, Walter Pastore, con la Renault Clio Super 1'600, mentre gli assessori allo sport e viabilità Zanetta e Vullo con la bandiera tricolore davano ufficialmente il via alla competizione. |
|
Prima della partenza in piazza a Borgomanero Francesco Grossini per il Pentathlon Autosport, insieme a Cavigioli, Longhi, Saglio e Pastore in rappresentanza di tutti i piloti presenti, ha voluto ricordare i rallisti scomparsi Pozzi, Campana, Zonca, Curto e Birarda. |
|
È stato instituito il Memorial Francesco Pozzi che è andato a Saglio. Il Memorial Campana è invece stato assegnato a Silvio Gria, quale navigatore di Martinelli. |
|
La gara è iniziata con un sorprendente Andrea Saglio che è andato a vincere la prova d'apertura sotto il solleone. Longhi ha iniziato cauto e si è trovato staccato di 1"5. Il valdostano Chentre ha fatto suo il secondo passaggio e Longhi di conseguenza passava in testa alla gara, rimanendoci poi fino alla fine. Il borgomanerese ha vinto anche il terzo passaggio ed è poi andato a riposare sereno, poiché le prove del giorno dopo sarebbero state più confacenti alla sua vettura. |
|
Longhi ha inanellato così una dopo l'altra la vittoria delle restanti sette prove, incrementando sempre più e cercando sempre di limitare i rischi. |
|
Andrea Saglio veniva penalizzato di 30" per aver tagliato una "chicane", ma perdeva costantemente terreno. Poi a Valverde, al secondo passaggio, finiva fuori definitivamente. Anche Chentre, che stava disputando una grande gara ed era secondo, sulla stessa prova si ritirava per rottura del motore e la gara perdeva due meritevoli protagonisti. Anche se ormai Longhi era difficile a raggiungersi. |
|
Il secondo posto andava così a Cavigioli - Grossini (Subaru Impreza Sti N4) che confessano di aver faticato più qui, forse, che al recente Rally di Bulgaria dove sono in lizza per il campionato europeo. Ottimo terzo posto per gli ossolani Beltrami - Saba, reduci dalla vittoria di domenica scorsa al Rally di Cremona, per i quali essere terzi dietro a Longhi ed a Cavigioli è quasi un'altra vittoria. |
|
Al quarto posto il primo degli equipaggi svizzeri, Galli - Bernasconi (Peugeot 206 Super 1'600), che ha faticato sette camicie per stare davanti al portacolori della Novara Corse, Davide Riedmann, nonostante qualche problema meccanico. |
|
Ottavo posto di tutto rispetto per il borgomanerese Walter Pastore che, nonostante un motore nuovo, ha inizialmente sofferto qualche problema che lo ha costretto ad inseguire dall'inizio. |
|
Dei 133 equipaggi al via la selezione è stata severa e l'impegnativo tracciato di gara ha ridotto a 72 coloro che hanno concluso. | |
La gara, settima della Coppa Italia, ha incoronato con largo anticipo per il secondo anno consecutivo vincitori Gian Luca Verna e Davide Rossello con la MG Rover, insuperabili anche nella gara novarese, che si aggiudicano anche l'omonimo trofeo monomarca. |
|
«È una
grande soddisfazione vincere questa gara, ancor più quest'anno che
parte ed arriva a cento metri da casa mia - ha commentato Longhi
all'arrivo - ma non è stato facile nemmeno questa volta. Sono
partito senza esagerare perché è una macchina nuova che non
conoscevo, poi l'abbiamo sistemata strada facendo ed è andato tutto
via liscio. Forti sia Saglio che Chentre che fino che sono rimasti
in gara non hanno mai mollato. Devo aggiungere che queste strade mi
entusiasmano sempre, come stimolante è l'entusiasmo di Swilly. La
vittoria la dedico a Francesco Pozzi... ed a tutti gli altri amici
rallisti scomparsi, ragazzi che conoscevo molto bene!». Eraldo Guglielmetti (dal "Corriere di Novara" - Lunedì 18 Luglio 2005) |
|
Così le prove speciali |
|
P.S. 1 - MOTTARONE: La prova d'apertura, sotto il sole cocente assiepata di pubblico, vede Andrea Saglio con la Renault Clio Super 1'600 salire come un razzo, spiccare il miglior tempo davanti a Longhi (Subaru Impreza Spec. C N4) per 1"5. Terzo il valdostano Chentre (Peugeot 306 A7) a 2"4 seguito da Cavigioli (Subaru Impreza Sti N4) a 2"9, poi il vincitore del recente Valli Ossolane Riedmann (Renault Clio Williams A7) davanti al primo dei 23 equipaggi svizzeri Cremona - Genovesi (Mitsubishi Lancer Evo VII). Accusa problemi al motore della sua Renault Clio Super 1'600 il borgomanerese Walter Pastore ed è ottavo dietro all'ossolano Beltrami e comunque davanti al funambolico Heinz (Subaru Impreza Sti N4) ed al biellese Dissegna (Subaru Impreza Spec. C N4). | |
P.S. 2 - MOTTARONE: Prese le misure, i tempi si abbassano al secondo passaggio ed il veloce valdostano Elwis Chentre vince per 0"1 su Longhi. Saglio non migliora e si becca 4"2, per 0"2 più veloce del cusiano Cavigioli; poi Riedmann che si tiene dietro Cremona terzo in classifica del campionato svizzero. Piero Longhi passa così in testa alla classifica generale davanti a Chentre ed a Saglio. | |
P.S. 3 - MOTTARONE: Terzo passaggio in notturna da Armeno alla vetta con fiumi di gente che continuano a salire per il passaggio notturno dove Longhi generosamente regala anche qualche bel traverso e vince la prova davanti a Saglio a 2"8. Ma il pilota di Verbania viene accusato di non avere percorso la chicane finale correttamente. Terzo è Chentre a 5"2 poi Beltrami che sta andando bene davanti a Riedmann e Cavigioli. Si va a dormire con Longhi in testa per 5"4 su Saglio e 6" su Chentre che accusa seri problemi al cambio. La gara è più che mai aperta, ma arriva poi la decisione di attribuire la penalità di 30" per taglio della chicane a Saglio. | |
P.S. 4 - FRONTO: La prima delle prove strette e tortuose della Valsesia gradite alle trazioni integrali delle Subaru vede Longhi più veloce con 3"1 su Chentre e 3"5 su Saglio, poi Heinz a 8"4 e Dissegna a 8"6, quindi Riedmann e Cavigioli in scia. Longhi porta a 9"1 il vantaggio complessivo su Chentre. Cavigioli e Dissegna seguono ormai a 25" e 26", mentre Saglio con la pesante penalità precipita al sesto posto in generale a 38"9. |
|
P.S. 5 - VALVERDE: Il manto sporco della Valverde non concede distrazioni. Longhi vince per soli 0"9 sull'irriducibile Chentre mentre Saglio ne prende 5"2. Subito dietro Cavigioli e Galli, poi Beltrami e Heintz. Il valdostano Chentre è l'unico a mantenere il contatto con Longhi che guida la classifica con 10" mentre per Cavigioli, Beltrami e Saglio ormai rispettivamente a 30", 41" e 44" riuscire a strappare la vittoria al borgomanerese è difficile. | |
P.S. 6 - LA COLMA: Longhi vince anche ad Arola, ma per soli 0"2 sul valdostano che le prova tutte. Seguono le Super 1'600 col terzo tempo dello svizzero Galli davanti al veloce Pastore, poi Saglio e Beltrami. La prima tornata di domenica si chiude con Longhi e Chentre a 10"2, poi Cavigioli, Beltrami, Saglio e Riedmann a seguire staccati a 38". Finisce contro un muro la Renault Clio Williams A7 di Soldà - Aresca. Viene sospesa la prova per far entrare l'ambulanza (fortunatamente si tratta solo di colpo di frusta) e si assegna il tempo imposto ai concorrenti che seguono dal n° 21 in poi. |
|
P.S. 7 - FRONTO: Alla seconda tornata riconferma di Longhi di misura su Chentre a 0"8 poi Riedmann a 5"7, Heinz a 7"2, poi Cavigioli, Dissegna, Saglio e Beltrami tutti nel giro di una manciata di secondi. | |
P.S. 8 - VALVERDE: Fatale per due dei protagonisti Chentre e Saglio, la prova di confine tra Cusio e Valsesia. Si rompe il motore alla Peugeot 306 A7 del valdostano Chentre e poco prima vola fuori Saglio. La prova la vince Longhi con 7" su Beltrami e 9"8 sullo svizzero Galli, poi Cavigioli e Dissegna a seguire. Per Longhi non ci dovrebbero più essere problemi ora: il primo inseguitore è Cavigioli ormai a 59" che non si sogna proprio di andarlo a prendere, poi Beltrami a 1'06"2. |
|
P.S. 9 - LA COLMA: I giochi sono fatti. Longhi vince anche questa con 5"4 su Cavigioli e 5"6 su Pastore che si prende questa soddisfazione davanti all'elvetico Galli. Si fermano per noi meccaniche Franco Fusi, ed anche Martinelli - Gria e Guenzi - Rognoni. Mentre inizia l'ultimo trasferimento verso il traguardo il vantaggio di Longhi è ora di 1'04"9 sul cusiano Cavigioli e di 1'14"8 su Beltrami - Saba di Piedimulera che riesce a conservare il terzo posto davanti allo svizzero Galli su Peugeot 206 Super 1'600. Longhi vince così per la quarta volta il 111 Minuti. |
|
Galleria fotografica
Pos | Num | Equipaggio | Vettura | GC | Tempo | Dist. |
1 | 2 | LONGHI P. /LEONARDI M. | SUBARU IMPRE | N4 | 56'09.5 | |
---|---|---|---|---|---|---|
2 | 1 | CAVIGIOLI M. /GROSSINI F. | SUBARU IMPRE | N4 | 57'14.4 | 1'04.9 |
3 | 16 | BELTRAMI M. /SABA R. | RENAULT CLIO | A7 | 57'24.3 | 1'14.8 |
4 | 5 | GALLI A. /BERNASCONI R. | Peugeot 206 | S16 | 57'36.5 | 1'27.0 |
5 | 18 | RIEDMANN D. /ALBERTONE M. | RENAULT CLIO | A7 | 57'40.1 | 1'30.6 |
6 | 8 | DISSEGNA G. /MURGIA R. | SUBARU IMPRE | N4 | 57'50.8 | 1'41.3 |
7 | 10 | CREMONA D. /GENOVESI A. | Mitsubishi L | N4 | 58'00.4 | 1'50.9 |
8 | 3 | PASTORE G.E. /TARRANO M. | Renault Clio | S16 | 58'08.6 | 1'59.1 |
9 | 7 | HEINTZ P. /SCHERRER R. | SUBARU IMPRE | N4 | 58'44.1 | 2'34.6 |
10 | 39 | GRAFFIETI E. /PERRIELLO I. | OPEL ASTRA O | N3 | 59'33.5 | 3'24.0 |
11 | 24 | NICOLINI D. /PAPA G. | RENAULT CLIO | A7 | 59'35.5 | 3'26.0 |
12 | 33 | FABIANI L. /QUATTROCCHIO D. | RENAULT CLIO | A7 | 59'44.7 | 3'35.2 |
13 | 35 | VALLI A. /AZZONE R. | RENAULT CLIO | A7 | 59'54.0 | 3'44.5 |
14 | 28 | VERCELLI M. /URBAN P. | RENAULT CLIO | A7 | 59'57.6 | 3'48.1 |
15 | 41 | QUADERNO G. /ZEGNA M. | RENAULT CLIO | N3 | 59'58.6 | 3'49.1 |
16 | 26 | FRATTINI I. /MARTINELLI D. | PEUGEOT 306 | A7 | 1:00'08.0 | 3'58.5 |
17 | 79 | PETER M. /HEINZER R. | Peugeot 206 | A6 | 1:00'35.9 | 4'26.4 |
18 | 40 | COGO G. /COLLEONI C. | PEUGEOT 206 | N3 | 1:01'03.0 | 4'53.5 |
19 | 80 | MARCHESI P. /GERANIO L. | Peugeot 206 | A6 | 1:01'10.1 | 5'00.6 |
20 | 81 | ESPOSITO R. /PERRIN I. | PEUGEOT 206 | A6 | 1:01'21.1 | 5'11.6 |
21 | 109 | FODRINI S. /DIMARTINO S. | PEUGEOT 106 | N2 | 1:01'28.6 | 5'19.1 |
22 | 83 | HARING M. /FILZE M. | Peugeot 206 | A6 | 1:01'31.1 | 5'21.6 |
23 | 36 | GENERELLI C. /PIERI L. | RENAULT CLIO | A7 | 1:01'37.1 | 5'27.6 |
24 | 9 | VON DACH H. /BALET G. | Mitsubishi L | N4 | 1:01'38.9 | 5'29.4 |
25 | 25 | MARCHESI L. /VALSECCHI M. | RENAULT CLIO | A7 | 1:01'54.7 | 5'45.2 |
26 | 76 | CALLEGARO R. /CAVAGNETTO M. | RENAULT CLIO | N3 | 1:01'59.5 | 5'50.0 |
27 | 43 | TERRINI S. /TERRINI F. | RENAULT CLIO | N3 | 1:02'24.6 | 6'15.1 |
28 | 111 | TOSI F. /VICARIO D. | Peugeot 106 | N2 | 1:02'37.1 | 6'27.6 |
29 | 47 | TAVERNEY H. /TAVERNEY Y. | RENAULT CLIO | N3 | 1:03'00.4 | 6'50.9 |
30 | 125 | ROGNONI S. /SESIA K. | Peugeot 106 | N2 | 1:03'08.8 | 6'59.3 |
31 | 54 | RUSCONI A. /SANGALLI L. | RENAULT CLIO | N3 | 1:03'38.0 | 7'28.5 |
32 | 87 | MORA S. /MARTINELLI M. | Peugeot 106 | A6 | 1:04'14.1 | 8'04.6 |
33 | 92 | CARDANA N. /MORI L. | PEUGEOT 106 | K9 | 1:04'26.2 | 8'16.7 |
34 | 89 | MINESI A. /ZANNI L. | PEUGEOT 106 | A6 | 1:04'27.0 | 8'17.5 |
35 | 50 | GOVI O. /COLUGNAT M. | RENAULT CLIO | N3 | 1:04'40.0 | 8'30.5 |
36 | 48 | COVINI L. /ERBEA F. | RENAULT CLIO | N3 | 1:04'47.5 | 8'38.0 |
37 | 96 | DINETTI F. /SOMMA M. | PEUGEOT 106 | A5 | 1:04'49.5 | 8'40.0 |
38 | 105 | ROTELLA A. /RAPPOLDI A. | Fiat Seicent | K0 | 1:05'04.1 | 8'54.6 |
39 | 128 | VERNA G. /ROSSELLO D. | Rover MG | N1 | 1:05'12.5 | 9'03.0 |
40 | 45 | FAGGIO L. /DESTRO S. | RENAULT CLIO | N3 | 1:05'20.2 | 9'10.7 |
41 | 107 | FILISETTI S. /GAIONI V. | Fiat Cinquec | K0 | 1:05'35.5 | 9'26.0 |
42 | 123 | SEBASTIANUTTI F/DRESTI A. | Peugeot 106 | N2 | 1:06'11.6 | 10'02.1 |
43 | 121 | PASQUINA D. /MARCHIORI M. | Peugeot 106 | N2 | 1:06'20.8 | 10'11.3 |
44 | 130 | CARETTI S. /BARUZZI E. | Rover MG | N1 | 1:06'25.3 | 10'15.8 |
45 | 74 | VALLI M. /VALLI L. | PEUGEOT 306 | N3 | 1:06'27.5 | 10'18.0 |
46 | 141 | CERUTTI M. /REBAJOLI G. | Peugeot 106 | N1 | 1:06'51.9 | 10'42.4 |
47 | 49 | LAVARINI G. /LAVARINI S. | PEUGEOT 205 | N3 | 1:07'04.4 | 10'54.9 |
48 | 137 | VACCIAGA R. /CANNISTRARO A. | Peugeot 106 | N1 | 1:07'19.7 | 11'10.2 |
49 | 144 | CAILOTTO M. /CURTI L. | PEUGEOT 106 | N1 | 1:07'24.2 | 11'14.7 |
50 | 114 | FAVARO R. /CANEPA Y. | CITROEN SAXO | N2 | 1:07'55.2 | 11'45.7 |
51 | 115 | PREGNOLATO A. /FORNARA M. | PEUGEOT 106 | N2 | 1:07'55.2 | 11'45.7 |
52 | 136 | ORZINI M. /FORTINA A. | PEUGEOT 106 | N1 | 1:08'06.9 | 11'57.4 |
53 | 34 | BARBAGLIA D. /BENEDETTO C. | PEUGEOT 205 | A7 | 1:08'16.9 | 12'07.4 |
54 | 58 | MICHELETTI S. /GILARDINI M. | PEUGEOT 206 | N3 | 1:08'52.9 | 12'43.4 |
55 | 117 | CINQUETTI G. /BELLAMOVA E. | PEUGEOT 106. | N2 | 1:08'53.9 | 12'44.4 |
56 | 108 | HOLLINGER C. /LAUKEMANN S. | PEUGEOT 106 | N2 | 1:09'08.4 | 12'58.9 |
57 | 140 | CARETTI I. /AGRATI S. | Rover MG | N1 | 1:09'33.6 | 13'24.1 |
58 | 132 | LEVATI C. /FONTANETO F. | Peugeot 106 | N1 | 1:10'12.0 | 14'02.5 |
59 | 103 | PEROLIO M. /PEROLIO M. | PEUGEOT 106 | A5 | 1:10'32.0 | 14'22.5 |
60 | 134 | MO' F. /RAMAN F. | Peugeot 106 | N1 | 1:11'06.8 | 14'57.3 |
61 | 133 | FORNARA D. /TOSETTI S. | Suzuki Swift | N1 | 1:11'12.6 | 15'03.1 |
62 | 142 | SAPPA A. /PICCININI F. | Peugeot 106 | N1 | 1:11'38.6 | 15'29.1 |
63 | 145 | FITTAROLI S. /LUNARDI M. | PEUGEOT 106 | N1 | 1:12'39.1 | 16'29.6 |
64 | 127 | COLLE M. /SILVETTI D. | Peugeot 106 | N2 | 1:13'19.9 | 17'10.4 |
65 | 143 | TRAPELLA A. /VARALE P. | PEUGEOT 106 | N1 | 1:13'20.4 | 17'10.9 |
66 | 32 | VITTONI M. /GHIRARDI M. | PEUGEOT 205 | A7 | 1:13'32.3 | 17'22.8 |
67 | 77 | BICCHIARELLI E./NICOLINI V. | FIAT UNO TUR | N3 | 1:14'51.2 | 18'41.7 |
68 | 97 | LAVARINI A. /TROMBETTA T. | Peugeot 106 | A5 | 1:16'03.8 | 19'54.3 |
69 | 94 | BARRESI V. /AVIGNANO S. | Peugeot 106 | K9 | 1:16'18.2 | 20'08.7 |
70 | 118 | FORESTO L. /GILARDETTI M. | Peugeot 106 | N2 | 1:19'39.1 | 23'29.6 |
71 | 116 | MINAZZI M. /DE RUOSI F. | PEUGEOT 106 | N2 | 1:25'44.0 | 29'34.5 |
ABBANDONI | ||||||
4 | SAGLIO A. /CIAMPARINI F. | Renault Clio | S16 | RIT. TAPPA 1 (PS8) - VALVERDE B | ||
12 | CASELLA L. /CALAMIDA U. | MITSUBISHI L | N4 | N.P. TAPPA 1 (PS7) - FRONTO | ||
14 | POZZI M. /MONFERRINI C. | Citroen C2 | K10 | N.P. TAPPA 1 (PS6) - LA COLMA | ||
15 | QUIRICO D. /ISABELLA M. | Citroen C2 | A6 | RIT. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
19 | CHENTRE E. /GOI M. | PEUGEOT 306 | A7 | RIT. TAPPA 1 (PS8) - VALVERDE B | ||
20 | SOLDA' S. /ARESCA R. | RENAULT CLIO | A7 | RIT. TAPPA 1 (PS6) - LA COLMA | ||
21 | PERAZZOLO M. /STIVANELLO L. | RENAULT CLIO | A7 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
22 | CALVETTI F. /CONTI G. | RENAULT CLIO | A7 | N.P. TAPPA 1 (PS9) - LA COLMA | ||
23 | STEMPFEL N. /DEL VITTO L. | RENAULT CLIO | A7 | NON ARRIVATO | ||
27 | VAGLI P. /DI LORENZO M. | RENAULT CLIO | A7 | RIT. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
29 | FAGGIO F. /LANFRANCHINI S. | FIAT STILO A | A7 | RIT. TAPPA 1 (PS3) - MOTTARONE | ||
30 | FERRANTE T. /CECCHETTIN M. | PEUGEOT 205 | A7 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
31 | MARAZZA G.M. /FATICHI A. | Renault Clio | A7 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
37 | DONATO D. /MAZZETTO S. | FIAT STILO A | A7 | N.P. TAPPA 1 (PS3) - MOTTARONE | ||
38 | DANESI M. /BORETTI S. | RENAULT CLIO | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS3) - MOTTARONE | ||
42 | DE MARGARITIS G/OLIVA A. | SEAT IBIZA T | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
44 | FUSI F. /BRUSATI A. | RENAULT CLIO | N3 | N.P. TAPPA 1 (PS9) - LA COLMA | ||
46 | RONCHETTI P. /SAN PIETRO G. | RENAULT CLIO | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
51 | PERUCCIO S. /CERUTTI S. | RENAULT CLIO | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
52 | VALSESIA A. /BONGIANNI A. | RENAULT CLIO | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
53 | GAMBARINO F. /GASPERONI N. | RENAULT CLIO | N3 | NON ARRIVATO | ||
55 | FUGAZZOTTO G. /RIVA R. | RENAULT CLIO | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS7) - FRONTO | ||
56 | BONI M. /VOZZO M. | RENAULT CLIO | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
57 | FABRIS A. /VESCESI A. | RENAULT CLIO | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS1) - MOTTARONE | ||
59 | CORTE I. /CORTE V. | RENAULT CLIO | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
70 | CALDERARO S. /CALDERARO M. | RENAULT CLIO | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
71 | SEGOLONI S. /CALDERONI R. | Alfa Romeo 1 | N3 | N.P. TAPPA 1 (PS6) - LA COLMA | ||
72 | TONIAZZO M. /ANSERMINO F. | RENAULT CLIO | N3 | N.P. TAPPA 1 (PS9) - LA COLMA | ||
73 | MANTOVAN S. /BAROTTI E. | RENAULT CLIO | N3 | N.P. TAPPA 1 (PS3) - MOTTARONE | ||
75 | CENGIA BEVILACQ/LANFRANCHINI S. | FIAT UNO TUR | N3 | RIT. TAPPA 1 (PS1) - MOTTARONE | ||
78 | ZENIGATA" /VERCELLI P. | Opel Corsa | A6 | N.P. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
82 | NOIRAT P. /STUSSI C. | Peugeot 206 | A6 | RIT. TAPPA 1 (PS4) - FRONTO | ||
84 | BAGNOUD P. /DIETRICH E. | Peugeot 206 | A6 | N.P. TAPPA 1 (PS8) - VALVERDE B | ||
85 | CEREGHETTI D. /MANGILI S. | PEUGEOT 206 | A6 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
86 | MARTINELLI R. /GRIA S. | CITROEN SAXO | A6 | RIT. TAPPA 1 (PS9) - LA COLMA | ||
88 | ZOCCATELLI M. /GRANDI J. | PEUGEOT 106 | A6 | RIT. TAPPA 1 (PS1) - MOTTARONE | ||
90 | BOVIO P. /NEGRI F. | Opel Corsa G | A6 | N.P. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
91 | LOMBARDI M. /TOVAGLIERI R. | PEUGEOT 106 | A6 | RIT. TAPPA 1 (PS8) - VALVERDE B | ||
93 | MARINO A. /ZAZZARINO M. | PEUGEOT 106 | K9 | RIT. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
95 | FONTANONE C. /BRUNO C. | PEUGEOT 106 | A5 | RIT. TAPPA 1 (PS7) - FRONTO | ||
99 | TRANCHINI G. /TRANCHINI R. | CITROEN AX G | A5 | N.P. TAPPA 1 (PS3) - MOTTARONE | ||
100 | SPATARO A. /TOSON G. | PEUGEOT 106 | A5 | RIT. TAPPA 1 (PS7) - FRONTO | ||
101 | GILARDI S. /GIVONE F. | PEUGEOT 106 | A5 | N.P. TAPPA 1 (PS1) - MOTTARONE | ||
102 | LOMETTI G. /FILIPPINI V. | PEUGEOT 106 | A5 | RIT. TAPPA 1 (PS3) - MOTTARONE | ||
104 | PETOLETTI A. /MAGLIA F. | Fiat Seicent | K0 | RIT. TAPPA 1 (PS1) - MOTTARONE | ||
106 | DESIMONE C. /ALBINI P. | Fiat Cinquec | K0 | RIT. TAPPA 1 (PS9) - LA COLMA | ||
110 | BAROTTI J. /REGIS MILANO F | PEUGEOT 106 | N2 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
112 | ROLANDO F. /VULLO M. | CITROEN SAXO | N2 | RIT. TAPPA 1 (PS7) - FRONTO | ||
113 | COMPAROLI E. /FRATINI A. | Peugeot 106 | N2 | RIT. TAPPA 1 (PS8) - VALVERDE B | ||
119 | CERUTTI C. /ABADIANNI F. | Peugeot 106 | N2 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
120 | TERRENI G. /URANI E. | PEUGEOT 106 | N2 | N.P. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
122 | CERUTTI M. /REAMI G. | Peugeot 106 | N2 | RIT. TAPPA 1 (PS8) - VALVERDE B | ||
124 | BRUNOD D. /MAGNENAT G. | PEUGEOT 106 | N2 | RIT. TAPPA 1 (PS3) - MOTTARONE | ||
126 | GUENZI R. /ROGNONI K. | Peugeot 106 | N2 | N.P. TAPPA 1 (PS9) - LA COLMA | ||
129 | FOGLIA PARRUCIN/CIOCCA M. | PEUGEOT 106 | N1 | RIT. TAPPA 1 (PS5) - VALVERDE B | ||
131 | MIROBALLI M. /FERRARI P. | PEUGEOT 106 | N1 | RIT. TAPPA 1 (PS1) - MOTTARONE | ||
135 | ARMIRAGLIO M. /SIMONOTTI E. | PEUGEOT 106 | N1 | RIT. TAPPA 1 (PS4) - FRONTO | ||
138 | BINDA D. /VISCONTI S. | Peugeot 106 | N1 | RIT. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE | ||
139 | ANTONIETTI P.S./GATTONI E. | PEUGEOT 106 | N1 | N.P. TAPPA 1 (PS2) - MOTTARONE |