34° Rally delle Valli Ossolane 1998

logo-oss98.JPG (17622 byte)

Uzzeni notte Magica !!!

uzzeni-oss98.JPG (11471 byte) dissegna-oss98.JPG (12684 byte)

A sinistra Uzzeni per l'ottava volta vincitore: a destra l'ottimo Dissegna 2° assoluto

saglio-oss98.JPG (23471 byte)

Saglio 3° nelle strade di casa.

Pneumatici  MARTINGOMME  Racing    E VAI SUL SICURO ! - Pneumatici di tutte le marche. Via XXV Aprile,20/a 28900 Verbania Intra   Tel. 0323/404114

gielle foto   Servizi Fotografici - Matrimonio - Cerimonie - Video - Fotoceramiche - Fotoplex - Targhe e incisioni - Sviluppo e stampa.

Via Intra-Premeno,99  28900 Verbania   Tel. 0323/516309 - 0338/8276918

AGRITURISMO  MORI

Ristorazione agricampeggio e camere su prenotazione. Vendita prodotti tipici.          Via Stresa,1 28921 Verbania Antoliva (VB)   Tel. 0323/401388 - maigor@uol.it

34° Rally Valli Ossolane

Coppa Italia 1° Zona

SANTA MARIA MAGGIORE (VB)  13-14 Giugno 1998

 

Santa Maria Maggiore (VB) - Quella del 1998 non è stata una grande annata per il Valli Ossolane per quanto riguarda la sicurezza: si comincia dalla 1° P.S. con l'investimento di una decina di persone da parte di una Renault Clio Gr. N, solo il destino ha evitato che ci scappasse la vittima. Poi sono veramente molte le prove speciali sospese per il pubblico troppe volte indisciplinato. Nella nostra zona sono molti gli appassionati di rally, ma pochi quelli che amano e rispettano questa disciplina. Molti spettatori hanno anche poco rispetto per ciò che c'è attorno alla gara tipo i terreni altrui il più delle volte lasciati come discariche, questo fa assolutamente male ai rally e visto che gli abitanti delle zone dove si svolgono le prove speciali cominciano a stancarsi, (finita la gara ho effettuato nel mio piccolo un giro di opinioni per capire cosa ne pensa la gente comune e ho potuto raccogliere molti pareri contrari più che a favore), quindi penso che il pubblico delle nostre zone abbia ancora molto da imparare. A parte queste mie polemiche considerazioni, torniamo alla gara che a differenza è stata bellissima e tirata grazie al duello fra Uzzeni e Saglio, con Dissegna a fare da terzo incomodo. Si contavano quasi 100.000 spettatori sui 72 chilometri di speciali, e come sempre gli equipaggi iscritti erano sempre il massimo permesso, cioè 170. Un'altra nota di demerito è quello della partenza da Santa Maria Maggiore, nella Valle dei Pittori, cioè in Valle Vigezzo, a cui nulla togliamo per il fattore di bellezza turistica, ma dobbiamo purtroppo appurare le difficoltà provocate da una strada sempre troppo malandata che ha costretto gli addetti ai lavori a veri tour de force per raggiungere la bellissima località vigezzina.

Veniamo ora alla cronaca della gara: infatti la cronaca dice che al "pronti via" Saglio ha mostrato quanta grinta lo animava. Il pilota di Ornavasso realizza il miglior tempo assoluto davanti a Fogagnolo, Dissegna, Uzzeni e Crestani. Beltrami prende il comando in Gruppo N per mantenerlo fino all'arrivo. L'uscita di strada dell'equipaggio numero 73 provoca la sospensione della prova e il conseguente tempo imposto.

1° P.S. Zornasco (Km. 4,850)

1° Saglio/Fatichi

3'35"

2° Dissegna/Paganelli 3"
2° Fogagnolo/Leonardi 3"
4° Uzzeni/Bondesan 4"
4° Crestani/Savoia 4"

Nel primo passaggio a Montecrestese Uzzeni si porta in testa precedendo Dissegna e Saglio. Il cusiano Patera con la Clio N° 26 si appoggia ad una Balustra e si ferma sul tetto, fuori traiettoria. Dopo il transito del 116 un bambino cade accidentalmente da un muretto. La prova è sospesa per prestare soccorso al piccolo che se la cava con uno spavento.

2° P.S. Montecrestese (Km. 10,320)

1° Uzzeni/Bondesan

7'30"

2° Dissegna/Paganelli 3"
3° Saglio/Fatichi 9"
4° Laurini/Laurini 13"
5° Fogagnolo/Leonardi 21"

Dopo due prove al comando è Uzzeni in 11'09", con Dissegna secondo a 2" e Saglio terzo a 5". Si arriva alla prova di Crodo con Uzzeni che allunga vincendo davanti agli appaiati Dissegna e Saglio.

3° P.S. Crodo (Km. 9,750)

1° Uzzeni/Bondesan

7'14"

2° Dissegna/Paganelli 9"
2° Saglio/Fatichi 9"
4° Laurini/Laurini 14"
5° Crestani/Savoia 21"

Nella classifica dopo 3 prove Uzzeni tenta di allungare con il tempo taotale di 18'23", ora ha 11" di distacco su Dissegna e 14" su Saglio. Sulla prova 4 ad Antrona primo successo parziale per Dissegna che precede Uzzeni e Saglio. C'è anche una rissa fra spettatori: prova sospesa.

4° P.S. Antrona (Km. 4,570)

1° Dissegna/Paganelli

3'45"

2° Uzzeni/Bondesan 1"
3° Saglio/Fatichi 5"
4° Laurini/Laurini 10"
5° Fogagnolo/Leonardi 12"

Dopo 4 prove speciali Dissegna rosicchia un solo secondo ad Uzzeni che rimane al comando con il totale di 22'09", secondo il pilota biellese a 10" e terzo sempre Saglio a 18". Sul secondo passaggio di Montecrestese tra due muri di folla è ancora Uzzeni il più veloce davanti a Dissegna e Saglio. Il super-affollamento consiglia una nuova sospensione dopo poche vetture.

5° P.S. Montecrestese (Km. 10,320)

1° Uzzeni/Bondesan

7'31"

2° Dissegna/Paganelli 2"
3° Saglio/Fatichi 5"
4° Laurini/Laurini 14"
5° Fogagnolo/Leonardi 14"

Nessun cambiamento sul podio dopo metà gara; Uzzeni, 29'40", incrementa il vantaggio su Dissegna a 12" e su Saglio a 23". Sulla sesta prova, quella di Crodo sono ancora davanti Uzzeni e Dissegna. Saglio è terzo e chiude la prova a motore spento. Il tappo rotto del serbatoio lo fa rimanere senza benzina. Alle loro spalle è battaglia tra le Delta di Laurini, Guerzoni e Zanatta.

6° P.S. Crodo (Km. 9,750)

1° Uzzeni/Bondesan

7'23"

2° Dissegna/Paganelli 2"
3° Saglio/Fatichi 5"
4° Laurini/Laurini 14"
5° Guerzoni/Porzio 21"

Dopo 6 prove Uzzeni, 37'03", continua ad allungare così ora Dissegna si trova a 14" e Saglio a 28". Nel secondo passaggio di Antrona Dissegna si ripete e recupera 2" su Uzzeni, terzo il solito Saglio.

7° P.S. Antrona (Km. 4,570)

1° Dissegna/Paganelli

3'43"

2° Uzzeni/Bondesan 2"
3° Saglio/Fatichi 4"
4° Laurini/Laurini 9"
5° Crestani/Savoia 14"

La classifica dopo 7 prove è diventata un tira e molla fra Uzzeni e Dissegna, con il Leone di Soriso con il totale di 40'48", il biellese distaccato di 12" e Saglio che continua ad allontanarsi a 30".  Saglio però non ci stà e schiaccia a fondo vincendo la prova di Trontano davanti alla coppia Dissegna-Uzzeni distaccati di un solo secondo.

8° P.S. Trontano (Km. 3,860)

1° Saglio/Fatichi

2'46"

2° Uzzeni/Bondesan 1"
2° Dissegna/Paganelli 1"
4° Laurini/Laurini 4"
5° Crestani/Savoia 7"
5° Fogagnolo/Leonardi 7"

Nulla è cambiato dopo 8 prove speciali, tranne il piccolo secondo guadagnato da Saglio sia su Dissegna che su Uzzeni. Uzzeni quindi sempre al comando in: 43'35"; secondo Dissegna a: 12" e terzo Saglio a 29". Il pilota industriale dei rubinetti di Ornavasso, si ripete sulla nona prova di Crodo. Dissegna perde 10" ed i due si trovano a lottare per il secondo posto separati di 7".

9° P.S. Crodo (Km. 9,750)

1° Saglio/Fatichi

7'24"

2° Uzzeni/Bondesan 2"
3° Laurini/Laurini 9"
4° Dissegna/Paganelli 10"
5° Crestani/Savoia 17"
5° Zanatta/Volpatto 17"

Ad una prova dal termine Uzzeni, 51'01", deve solo amministrare, si trova sempre al comando con l'incremento decisivo su Dissegna ora a: 20" e Saglio a 27". Mancano solo i cinque chilometri di Zornasco, Saglio ci prova ma esagera. Si gira e lascia la seconda posizione a Dissegna che vince la sua terza speciale. Uzzeni alza il piede e si prepara a festeggiare...(per l'ottava volta), l'esito di una notte magica...

10° P.S. Zornasco (Km. 4,850)

1° Dissegna/Paganelli

3'31"

2° Fogagnolo/Leonardi 6"
2° Saglio/Fatichi 6"
4° Laurini/Laurini 8"
4° Leali/Pieri 8"

La Classifica Assoluta:

1° Uzzeni/Bondesan Subaru Impreza WRX

54'43"

2° Dissegna/Paganelli Ford Escort Cosworth 9"
3° Saglio/Fatichi Renault Clio Williams 22"
4° Laurini/Laurini Lancia Delta HF 1'34"
5° Crestani/Savoia Peugeot 306 S16 2'19"
6° Fogagnolo/Leonardi Subaru Impreza WRX 2'34"
7° Guerzoni/Porzio Lancia Delta HF 3'08"
8° Leali/Pieri Renault Clio Williams 3'59"
9° Zanatta/Volpatto Lancia Delta HF 4'08"
10° Beltrame/Lacota Ford Escort Cosworth 4'15"

Classifica Gruppo N

beltrame-oss98.JPG (6703 byte)

1° Beltrame/Lacota Ford Escort Cosworth

58'58"

2° Mazzetti/Landolina Renault Clio Williams 45"
3° Ottoni/Lunardi Peugeot 306 Rallye 1'15"
4° Giovannetti/Turri Renault Clio Williams 1'41"
5° Fornara/Terrini Renault Clio Williams 1'55"
6° Canella/Gria Renault Clio Williams 2'04"

Classifica Classe   N2

merlo-oss88.JPG (6404 byte)

1° Merlo/Doati Peugeot 205 Rallye

1.03'49"

2° Cerutti/Gavarini Peugeot 205 Rallye 15"
3° Ancillotti/Martinelli Peugeot 106 Rallye 15"
4° Baduini/Miletto Peugeot 205 Rallye 21"
5° Martinetti/Fasano Peugeot 106 Rallye 34"
6° Ceriali/Miretti Peugeot 106 Rallye 40"

Classifica Classe   N3

1° Guani/Favretto Honda Civic Vti

1.02'37"

2° Bedoni/Oliva Opel Corsa Gsi 34"
3° Piubeni/Candeago Peugeot 106 Rallye 1'13"
4° Balconi/Ianni Opel Corsa Gsi 1'47"
5° Di Pietro/Balassi Peugeot 106 Rallye 2'09"
6° Barazzetti/Urcinolo Peugeot 106 Rallye 2'38"

Classifica Classe   N4

1° Mazzetti/Landolina Renault Clio Williams

59'43"

2° Ottoni/Lunardi Peugeot 306 Rallye 30"
3° Giovannetti/Turri Renault Clio Williams 56"
4° Fornara/Terrini Renault Clio Williams 1'10"
5° Canella/Gria Renault Clio Williams 1'19"
6° Pastore/Tarrano Renault Clio Williams 1'39"

Classifica Classe   N5

dinetti-oss98.JPG (7699 byte)

1° Dinetti/Somma Renault 5 GT Turbo

1.01'35"

2° Morgani/Bellini Renault 5 GT Turbo 31"
3° Montesano/Forni Renault 5 GT Turbo 44"
4° Tonelli/Bianchetti Fiat Uno Turbo 1'11"
5° Freguglia/Scolaro Fiat Uno Turbo 1'42"
6° Bellin/Diani Fiat Uno Turbo 3'24"

Classifica Classe   N6

1° Beltrame/Lacota Ford Escort Cosworth

58'58"

2° Nicolini/Santoro Ford Sierra 4x4 1'33"
3° Semeraro/Garavaglia Ford Escort Cosworth 4'02"
4° Steffen/Caielli Mitsubishi Lancer Evo 4'37"
5° Galli/Frasson Lancia Delta HF 7'27"

Classifica Classe   A2

gabella-oss98.JPG (7874 byte)

1° Gabella/Palese Citroen AX Gti

1.02'13"

2° Tranchini/Tranchini Citroen AX Gti 1'02"
3° Molesti/Chemello Peugeot 106 Rallye 1'23"
4° Fahndrich/D'Amico Peugeot 205 Rallye 2'18"
5° Cantarella/Frisone Peugeot 205 Rallye 2'51"
6° Pallotta/Alberti Giani Peugeot 106 Xsi 3'07"

Classifica Classe   A3

1° Savoini/Minzoni Peugeot 106 Xsi

1.01'33"

2° Fornara/Roato Peugeot 106 Xsi 1'13"
3° Crugnola/Vanoli Opel Corsa Gsi 1'45"
4° Merighi/Colombo Peugeot 205 Gti 1'52"
5° Tessa/Tessa Opel Corsa Gsi 2'16"
6° Bertoni/Bertola Opel Corsa Gsi 2'32"

Classifica Classe   A4

saglio-oss98classe.JPG (14271 byte)

1° Saglio/Fatichi Renault Clio Williams

55'05"

2° Crestani/Savoia Peugeot 306 S16 1'57"
3° Leali/Pieri Renault Clio Williams 3'37"
4° Bianco/Nugo Renault Clio Williams 3'59"
5° Peroni/Franzini Peugeot 205 Gti 10'32"

Classifica Classe   A5

frattini-oss98.JPG (9874 byte)

1° Frattini/Paielli BMW  M3

1.01'41"

2° Vallo/Polignano Renault 5 GT Turbo 1'53"
3° Prini/Santini Fiat Uno Turbo 2'03"
4° Borrelli/Lana Fiat Uno Turbo 2'47"
5° Guglielmi/Bolla BMW  M3 3'01"
6° Pedretti/Bertani Fiat Uno Turbo 3'26"

Classifica Classe   A6

uzzeni-oss98classe.JPG (10321 byte)

1° Uzzeni/Bondesan Subaru Impreza WRX

54'43"

2° Dissegna/Paganelli Ford Escort Cosworth 9"
3° Laurini/Laurini Lancia Delta HF 1'34"
4° Fogagnolo/Leonardi Subaru Impreza WRX 2'34"
5° Guerzoni/Porzio Lancia Delta HF 3'08"
6° Zanatta/Volpatto Lancia Delta HF 4'08"