35° Rally delle Valli Ossolane 1999

CRODO (VB) - L'edizione numero 35 come già da molti anni parte con il pienone di iscritti, ben 170, per la gioia del Dott. Donato Cataldo vero fac-totum della gara ossolana. Gli iscritti sono molti, ma i nomi di spicco stentano ad arrivare nelle belle Valli Ossolane, i sicuri protagonisti alla fine saranno sempre i "soliti": Uzzeni (Subaru Impreza WRC), Saglio (Renault Megane Maxi) e Dissegna (Ford Escort Cosworth), con i fratelli Laurini (Renault Megane Maxi) e il giovane pavese Canella (Renault Clio Williams) a fare da inseguitori. Il computo delle prove speciali viene vinto da Dissegna per 7 a 4 su Uzzeni e 2 prove vanno anche a Saglio, a pari merito con i primi due, il quale però alla fine si aggiudica la gara facendo notare come si senta a suo agio con la Renault Megane Maxi sulle strade ossolane. Per la nostra agenzia è stato un discreto successo, infatti la vendita di videocassette è stata notevole, nonostante non si aveva una grande qualità. Le mie impressioni sulla gara ossolana non possono essere che positive, a parte il pubblico sempre troppo numeroso e poco disciplinato, infatti molti ragazzi sfruttano la notte del rally per stare fuori di casa e purtroppo perdere il controllo bevendo più del dovuto. Sui presunti 80.000 spettatori penso che a soli ventimila interessava veramente il rally. Peccato perchè una zona come la nostra meriterebbe una gara di livello superiore, mentre non sarebbe così per la maggior parte del pubblico. Per fortuna quest'anno non è successo nulla e a parte la sospensione del primo passaggio sulla Fomarco, tutto è filato liscio per la gioia del Dott. Cataldo & C. Indovinata la scelta di ritornare con la partenza a Crodo, dove tutto si svolge nello stabilimento della Crodo Acque Minerali, dalle verifiche tecniche e sportive alla partenza, comoda era anche la sala stampa e la direzione gara, ma la comodità maggiore era il fatto che con la nuova galleria si arriva a Crodo in un batter d'occhio con l'uscita della superstrada, una sicura comodità per i molti concorrenti e addetti ai lavori giunti da fuori. Un grande sforzo ha fatto anche l'emittente locale Tele VCO Azzurra TV che, ha trasmesso tutta la gara in diretta, riscuotendo un certo successo di ascolti.

Veniamo alla cronaca della gara: è la speciale di Crodo, primo parziale di gara, a dare l'idea di cosa riserva la lunga notte del "Domo". Uzzeni e Saglio fanno pari, confermando che questo è soltanto l'aperitivo di una sfida che è destinata a terminare solo al sorgere dell'alba. E' invece da dimenticare l'inizio per Giorgio Dissegna e Antonio Paganelli, che nei primi chilometri sono autori di più di una divagazione ed arrivano allo stop con un ritardo già pesantissimo: 27".

1° P.S. Crodo (Km. 9,750)

1° Uzzeni/Bondesan

7'08"

1° Saglio/Fatichi

7'08"

3° Laurini/Laurini

a:       12"

4° Dissegna/Paganelli

a:       27"

5° Frattini/Paielli

a:       29"

5° Canella/Gria

a:       29"

Ma il bello deve ancora cominciare. Il duello tra Uzzeni e Saglio si sposta a Trontano dove il patron dell'Aimont riesce ad essere più veloce e prova ad allontanarsi, anche se solo di 2". Dissegna non demorde e inizia la lunga operazione di recupero che lo vedrà sempre più deciso e agguerrito, mentre i fratelli Lurini sono costantemente la quarta forza in gara, a fare da punto di unione tra i primi tre e tutti gli altri. Il Gruppo N intanto vede iniziare ad allontanarsi Luigi Ottino e Gabriella Chicco in gara sulla Mitsubishi Lancer Evo V della Pentathlon.

2° P.S. Trontano (Km. 3,860)

1° Uzzeni/Bondesan

2'42"

2° Saglio/Fatichi

a:         2"

3° Dissegna/Paganelli

a:         4"

4° Laurini/Laurini

a:         8"

5° Frattini/Paielli

a:       12"

5° Bianco/Nugo

a:       12"

Classifica dopo 2 P.S. (Km. 13,610)

1° Uzzeni/Bondesan

Subaru Impreza WRC

9'50"

2° Saglio/Fatichi

Renault Megane Maxi

2"

3° Laurini/Laurini

Renault Megane Maxi

20"

4° Dissegna/Paganelli

Ford Escort Cosworth

31"

5° Frattini/Paielli

Lancia Delta HF

41"

6° Canella/Gria

Renault Clio Williams

43"

7° Calvetti/Conti

Renault Clio Williams

44"

8° Bianco/Nugo

Lancia Delta HF

48"

9° Biasuzzi/Biasuzzi

Renault Clio Williams

52"

9° De Tommaso/Vuolo

Opel Kadett Gsi 16V.

52"

9° Nicolini/Santoro

Renault Clio Williams

52"

La roulette delle emozioni continua sulla temuta Montecrestese, le cui spettacolari inversioni resistono all'assalto del pubblico. La vittoria è ancora da dividere per due, con Dissegna e Saglio ad impattare mentre Uzzeni vede sfumare sugli oltre dieci chilometri sei importantissimi secondi che portano al sorpasso di Saglio.

3° P.S. Montecrestese (Km. 10,320)

1° Dissegna/Paganelli

7'26"

1° Saglio/Fatichi

7'26"

3° Uzzeni/Bondesan

a:         6"

4° Laurini/Laurini

a:       22"

5° Canella/Gria

a:       28"

6° Frattini/Paielli

a:       32"

Classifica dopo 3 P.S. (Km. 23,930)

1° Saglio/Fatichi

Renault Megane Maxi

17'18"

2° Uzzeni/Bondesan

Subaru Impreza WRC

4"

3° Dissegna/Paganelli

Ford Escort Cosworth

29"

4° Laurini/Laurini

Renault Megane Maxi

40"

5° Canella/Gria

Renault Clio Williams

1'09"

6° Frattini/Paielli

Lancia Delta HF

1'11"

7° Calvetti/Conti

Renault Clio Williams

1'18"

8° Bianco/Nugo

Lancia Delta HF

1'21"

9° De Tommaso/Vuolo

Opel Kadett Gsi 16V.

1'26"

10° Guerzoni/Porzio

Ford Escort Cosworth

1'35"

Ecco Antrona, 4° parziale di gara e terzo ex aequo, quello tra i due piloti dell'Aimont Racing Uzzeni e Dissegna, mentre Saglio con i 3" di ritardo riesce a mantenersi al comando della classifica provvisoria, anche se per un solo secondo di vantaggio sulla Subaru.

4° P.S. Antrona (Km. 4,570)

1° Dissegna/Paganelli

3'42"

1° Uzzeni/Bondesan

3'42"

3° Saglio/Fatichi

a:         3"

4° Laurini/Laurini

a:         9"

5° Bianco/Nugo

a:       14"

6° Nicolini/Santoro

a:       16"

Classifica dopo 4 P.S. (Km. 28,500)

1° Saglio/Fatichi

Renault Megane Maxi

21'03"

2° Uzzeni/Bondesan

Subaru Impreza WRC

1"

3° Dissegna/Paganelli

Ford Escort Cosworth

26"

4° Laurini/Laurini

Renault Megane Maxi

46"

5° Canella/Gria

Renault Clio Williams

1'25"

6° Calvetti/Conti

Renault Clio Williams

1'32"

6° Bianco/Nugo

Lancia Delta HF

1'32"

8° De Tommaso/Vuolo

Opel Kadett Gsi 16V.

1'48"

9° Guerzoni/Porzio

Ford Escort Cosworth

1'55"

10° Ottino/Chicco

Mitsubishi Lancer Evo

2'07"

Si temeva per la Montecrestese ma è a Fomarco che si registra la presenza di pubblico oltre i limiti di sicurezza: la direzione gara è costretta ad annullare il parziale. Si torna a Crodo dove Dissegna questa volta impone il suo ritmo. Vince mettendosi dietro Saglio di 1" e Uzzeni di 4" mentre i Laurini continuano la gara impeccabile da quarti assoluti. Anche in classe A7 non si scherza. Tre piloti su altrettante Clio Williams, Nicolini, Canella, all'esordio in Gruppo A, e Calvetti, danno vita ad una sfida interessante che li vede tutti raccolti in appena 2".

6° P.S. Crodo (Km. 9,750)

1° Dissegna/Paganelli

7'11"

2° Saglio/Fatichi

a:         1"

3° Uzzeni/Bondesan

a:         4"

4° Laurini/Laurini

a:         7"

5° Canella/Gria

a:       29"

5° Nicolini/Santoro

a:       29"

Classifica dopo la 6^ P.S. (Km. 38,250)

1° Saglio/Fatichi

Renault Megane Maxi

28'15"

2° Uzzeni/Bondesan

Subaru Impreza WRC

4"

3° Dissegna/Paganelli

Ford Escort Cosworth

25"

4° Laurini/Laurini

Renault Megane Maxi

52"

5° Canella/Gria

Renault Clio Williams

1'53"

6° Calvetti/Conti

Renault Clio Williams

2'02"

7° Bianco/Nugo

Lancia Delta HF

2'04"

8° De Tommaso/Vuolo

Opel Kadett Gsi 16V.

2'24"

9° Nicolini/Santoro

Renault Clio Williams

2'49"

10° Ottino/Chicco

Mitsubishi Lancer Evo

2'50"

A Montecrestese si può forse tentare l'ultima stoccata per decidere la vittoria assoluta. Saglio pareggia il conto con un Dissegna in pieno recupero ma infligge ad Uzzeni 10".

7° P.S. Montecrestese (Km. 10,320)

1° Dissegna/Paganelli

7'27"

1° Saglio/Fatichi

7'27"

3° Uzzeni/Bondesan

a:       10"

4° Laurini/Laurini

a:       14"

5° Canella/Gria

a:       25"

6° Calvetti/Conti

a:       30"

Classifica dopo la 7^ P.S. (Km. 48,570)

1° Saglio/Fatichi

Renault Megane Maxi

35'42"

2° Uzzeni/Bondesan

Subaru Impreza WRC

14"

3° Dissegna/Paganelli

Ford Escort Cosworth

25"

4° Laurini/Laurini

Renault Megane Maxi

1'06"

5° Canella/Gria

Renault Clio Williams

2'18"

6° Calvetti/Conti

Renault Clio Williams

2'32"

7° Bianco/Nugo

Lancia Delta HF

2'46"

8° De Tommaso/Vuolo

Opel Kadett Gsi 16V.

3'04"

9° Nicolini/Santoro

Renault Clio Williams

3'20"

10° Ottino/Chicco

Mitsubishi Lancer Evo

3'41"

L'operazione avvicinamento di Dissegna continua ad Antrona dove l'industriale biellese precede Uzzeni di 3" e Saglio di 6", mentre i fratelli Laurini non mollano in attesa di eventali sviluppi.

8° P.S. Antrona (Km. 4,570)

1° Dissegna/Paganelli

3'41"

2° Uzzeni/Bondesan

a:         3"

3° Saglio/Fatichi

a:         6"

4° Laurini/Laurini

a:         7"

5° Bianco/Nugo

a:       15"

5° Calvetti/Conti

a:       15"

Classifica dopo la 8^ P.S. (Km. 53,140)

1° Saglio/Fatichi

Renault Megane Maxi

39'29"

2° Uzzeni/Bondesan

Subaru Impreza WRC

11"

3° Dissegna/Paganelli

Ford Escort Cosworth

19"

4° Laurini/Laurini

Renault Megane Maxi

1'07"

5° Canella/Gria

Renault Clio Williams

2'33"

6° Calvetti/Conti

Renault Clio Williams

2'41"

7° Bianco/Nugo

Lancia Delta HF

2'55"

8° De Tommaso/Vuolo

Opel Kadett Gsi 16V.

3'20"

9° Nicolini/Santoro

Renault Clio Williams

3'34"

10° Ottino/Chicco

Mitsubishi Lancer Evo

4'03"

Fomarco questa volta si fa, ed è l'ennesima emozione di una notte lunghissima ed esaltante: Uzzeni, Dissegna e Saglio tutti a pari tempo.

9° P.S. Fomarco (Km. 3,900)

1° Dissegna/Paganelli

3'41"

2° Uzzeni/Bondesan

a:         3"

3° Saglio/Fatichi

a:         6"

4° Laurini/Laurini

a:         7"

5° Bianco/Nugo

a:       15"

5° Calvetti/Conti

a:       15"

Classifica dopo la 9^ P.S. (Km. 57,040)

1° Saglio/Fatichi

Renault Megane Maxi

42'38"

2° Uzzeni/Bondesan

Subaru Impreza WRC

11"

3° Dissegna/Paganelli

Ford Escort Cosworth

19"

4° Laurini/Laurini

Renault Megane Maxi

1'09"

5° Canella/Gria

Renault Clio Williams

2'42"

6° Calvetti/Conti

Renault Clio Williams

2'51"

7° Bianco/Nugo

Lancia Delta HF

3'06"

8° De Tommaso/Vuolo

Opel Kadett Gsi 16V.

3'39"

9° Nicolini/Santoro

Renault Clio Williams

3'55"

10° Ottino/Chicco

Mitsubishi Lancer Evo

4'23"

Ed è Crodo a chiudere il confronto. La Escort Gruppo A di Dissegna è ancora la più veloce precedendo la Subaru di Uzzeni per 7", tanti bastavano al "leone di Soriso per mantenere la seconda posizione. Tutti sono con il fiato sospeso e l'orecchio teso per sentir giungere la Megane numero 30. Saglio in uno dei tornanti iniziali finisce dritto e per uscire lascia sul prato tempo prezioso. Ma sui restanti chilometri che portano a fine prova vola, recupera e rimangono soltanto due miseri secondi quello che perde per la divagazione. Il modo in cui ha affrontato quest'ultimo impegno cronometrato è il chiaro segnale di una vittoria voluta e sofferta. Quarti chiudono Marco e Andrea Laurini, promossi a pieni voti all'esame Megane Kit, staccati al termine di 1'10". Il produzione va a Ottino-Chicco anche se ad impensierirli non poco hanno pensato Mazzetti-Landolina, che con la loro Clio chiudono a soli 6".

10° P.S. Crodo (Km. 9,750)

1° Dissegna/Paganelli

7'07"

2° Uzzeni/Bondesan

a:         7"

3° Saglio/Fatichi

a:         9"

4° Laurini/Laurini

a:       10"

5° Canella/Gria

a:       26"

6° Bianco/Nugo

a:       29"

CLASSIFICA ASSOLUTA (66.790 km)

1

Andrea Saglio - Anna Fatichi

Renault Megane kit

in

49'54''

2

Pierfranco Uzzeni - Fausto Bondesan

Subaru Impreza WRC

a

00'09''

3

Giorgio Dissegna - Antonio Paganelli

Ford Escort Cosworth

a

00'10''

4

Laurini - Laurini

Renault Megane

a

01'10''

5

Massimo Canella - Silvio Gria

Renault Clio

a

02'59''

6

Calvetti - Conti

Renault Clio

a

03'14''

7

Bianco - Nugo

Lancia Delta HF

a

03'26''

8

Nicolini - Santoro

Renault Clio

a

04'32''

9

Ottino - Chicco

Mitsubishi Lancer

a

05'00''

10

Magistrini - Magistrini

Renault Clio

a

05'04''

Classifica Gruppo N

1° Ottino/Chicco

Mitsubishi Lancero Evo V

54'54"

2° Mazzetti/Landolina

Renault Clio Williams

7"

3° Pastore/Tarrano

Renault Clio Williams

1'37"

4° Paratore/Bozzola

Renault Clio Williams

1'51"

5° Guani/Favretto

Honda Civic Vti

1'56"

6° Barbieri/Borgnis

Renault Clio Williams

2'15"

Classifica Classe N0

1° Rotella/Bertotti

Fiat Seicento Sporting

1.03'46"

2° Boniscontro/Giordano

Fiat Seicento Sporting

26"

3° Lanza/Trombini

Fiat Seicento Sporting

58"

Classifica Classe N1

1° Giacoletti/Zarini

Peugeot 205 Rallye

1.00'08"

2° De Margaritis/Romagnoli

Peugeot 205 Rallye

29"

3° Fodrini/Minacci

Peugeot 205 Rallye

1'13"

4° Ancillotti/Cavriani

Peugeot 205 Rallye

2'09"

5° Rizzo/Spadaccini

Peugeot 205 Rallye

2'38"

6° Pirchio/Chivetto

Peugeot 106 Rallye

3'04"

Classifica Classe N2

1° Guani/Favretto

Honda Civic Vti

56'50"

2° Bedoni/Oliva

Opel Corsa Gsi

1'01"

3° Graffieti/Graffieti

Opel Corsa Gsi 16V.

1'34"

4° Maranoli/Marta

Citroen Saxo VTS

1'41"

5° Piubeni/Candeago

Peugeot 106 Rallye

3'13"

6° Balconi/Ianni

Opel Corsa Gsi

3'14"

Classifica Classe N3

1° Mazzetti/Landolina

Renault Clio Williams

55'01"

2° Pastore/Tarrano

Renault Clio Williams

1'30"

3° Paratore/Bozzola

Renault Clio Williams

1'44"

4° Barbieri/Borgnis

Renault Clio Williams

2'08"

5° Ferraris/Perelli

Opel Kadett Gsi 16V.

2'36"

6° Peduto/Ronchi

Renault Clio Williams

2'57"

Classifica Classe N4

1° Ottino/Chicco

Mitsubishi Lancer Evo V

54'54"

2° Steffen/Caielli

Mitsubishi Lancer Evo V

2'35"

3° Bensi/Gallo

Ford Escort Cosworth

3'00"

4° Minoletti/De Paoli

Ford Sierra 4x4

3'48"

5° Freguglia/Aurini

Fiat Uno Turbo

5'18"

6° Beccari/Marigo

Ford Escort Cosworth

5'29"

Classifica Classe A5

1° Bocchio/Fontana

Citroen AX Gti

55'09"

2° Gheller/Locatelli

Peugeot 205 Rallye

2'34"

3° Tranchini/Tranchini

Citroen AX Gti

3'09"

4° Vallo/Fattorini

Peugeot 205 Rallye

5'04"

5° Fanchini/Urcinolo

Peugeot 205 Rallye

5'28"

6° Pinarel/Valentina

Peugeot 205 Rallye

6'21"

Classifica Classe A6

1° Savoini/Minzoni

Peugeot 106 XSI

56'24"

2° "Zenigata"/Vercelli

Opel Corsa Gsi 16V.

1'02"

3° Bertacco/Gaioni

Opel Corsa Gsi 16V.

2'16"

4° Moranzoni/Galli

Peugeot 205 Gti

3'29"

5° Molesti/Chemello

Opel Corsa Gsi 16V.

4'37"

6° Bergo/Gremmo

Honda Civic EK4

5'21"

Classifica Classe A7

1° Canella/Gria

Renault Clio Williams

52'53"

2° Calvetti/Conti

Renault Clio Williams

15"

3° Nicolini/Santoro

Renault Clio Williams

1'33"

4° Magistrini/Magistrini

Renault Clio Williams

2'05"

5° De Tommaso/Vuolo

Opel Kadett Gsi 16V.

2'46"

6° Vincenzi/Vincenzi

Peugeot 306 S16

5'08"

Classifica Classe A8

1° Uzzeni/Bondesan

Subaru Impreza WRC

50'03"

2° Dissegna/Paganelli

Ford Escort Cosworth

1"

3° Bianco/Nugo

Lancia Delta HF

3'17"

4° Decè/Dufey

Nissan Sunny Gti

5'40"

5° Pedretti/Ghiroldi

Fiat Uno Turbo

8'40"

6° Del Custode/Barbieri

Fiat Uno Turbo

11'34"