36° Rally delle Valli Ossolane
36° Rally delle Valli Ossolane a Domodossola; rally coppa Italia Rallies Nazionali 1a zona coeff.1 - 6° Trofeo in memoria di Matteo Barbieri - Campionato Piemonte e Valle d'Aosta - Campionato Scuderia Avancar Racing - Campionato Scuderia Pentathlon Auto Sport - 12° Challenge Scuderie FISA; organizzato da AC Verbano Cusio Ossola (VB) tel.0324/242008 fax 0324/481468
Pierfranco Uzzeni - Fausto Bondesan su Subaru Impreza
Giorgio Dissegna - Antonio Paganelli su Toyota Corolla
M. Laurini - A. Laurini su Renault Mégane
Mirko Cailotto - Alessio Cannistraro su Peugeot 106 |
PRIMA: Il giorno 10 giugno prenderà il via la 36a edizione del Rally delle Valli Ossolane ed è con orgoglio e soddisfazione che lo annuncio a tutti gli appassionati del mondo dei motori. La partenza e l'arrivo ritornano a Santa Maria Maggiore, mentre il percorso si articola su dieci prove speciali, dure e selettive, che interessano altre località ossolane, quali Crodo, Montecrestese, Aurano, Zornasco, Cannobina. Migliaia di appassionati seguiranno la gara lungo le nostre incantevoli valli e mi auguro, come sempre hanno dimostrato, che saranno estremamente corretti al rispetto delle regole e dei luoghi naturali. Perché la manifestazione possa offrire spettacolo e divertimento a tutti. Commissari saranno dislocati lungo l'intero percorso che, vigilando le prove speciali e collaborando con la direzione di gara, garantiranno l'osservanza delle norme di sicurezza per piloti e spettatori. Ogni anno mi ripeto su questo punto ma è di essenziale importanza per la riuscita di un rally. Al via ben 170 equipaggi, con un interessante lotto di favoriti. Tra i protagonisti, agguerriti rivali "su strada", con il numero 1 il veterano Franco Uzzeni al volante della potente Subaru Impreza WRC, i fratellini Laurini su Renault Clio Maxi e Dissegna su Toyota Corolla WRC. La manifestazione assume un ruolo preciso nell'ambito delle promozioni sportive regionali di alto livello. Quest'anno abbiamo avuto il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia. Le iscrizioni hanno raggiunto il numero massimo a pochi giorni dalla apertura portandoci con rammarico agli inevitabili "esclusi", ma nel contempo come organizzatori siamo contenti perché ciò vuol ribadire l'apprezzamento da parte di scuderie e piloti della nostra gara. D'obbligo sono i ringraziamenti agli sponsor che ci hanno permesso la realizzazione della manifestazione. A tutti gli appassionati non mi resta altro che augurare buon divertimento! Donato Cataldo ("Eco dell'Ossola", inserto allegato al n°23 di "Eco Risveglio Ossolano" dell'8 giugno 2000) DOPO: Sono stati i biellesi Giorgio Dissegna e Antonio Paganelli su Toyota Corolla,i vincitori del 36° Rally delle Valli Ossolane valido per la Coppa Italia e per il Campionato Piemonte e Valle d'Aosta. La gara organizzata dall'Aci del Verbano Cusio Ossola col patrocinio della Regione Piemonte e delle Comunità montane della Valle Vigezzo e Val d'Ossola, è stata condizionata dal maltempo, che ha messo a dura prova la macchina organizzativa e i partecipanti. La competizione ha preso il via dalla ridente località vigezzina con un plateau di partecipanti di buon livello e, mentre si tentavano i pronostici più disparati, Franco Uzzeni con la Subaru Impreza e i fratelli Laurini di Domodossola con la Renault Megane stoppavano i cronometri sullo stesso tempo nella prova d'apertura della gara a Zornasco. Subito dietro Dissegna e Busseni con le Toyota Corolla. Poi, dietro ancora, un lotto di assatanati, con le Renault Clio e quel Massimo Cerutti di Verbania (Toyota Celica) rientrante alle corse dopo un decennio. Un inizio tutto all'attacco e molto interessante a seguire con Uzzeni che cerca di prendere il largo, ma il suo tentativo di fuga dura solo due prove, poi ad Aurano è Dissegna a sferrare il suo attacco e riesce a infliggere 22" pesanti da recuperare. Il biellese passa al comando della gara e via via colleziona sei vittorie nelle sette prove speciali. La pioggia incessante crea problemi di ogni genere a tutti, ma soprattutto di gomme e assetto, e Uzzeni dopo metà gara si ritira. Via libera per il biellese, perché poi la fila degli avversari si assottiglia ancora. Alla fine solo 87 dei 161 partiti concluderanno la gara. La sfortuna non risparmia nemmeno i politici Gian Luca Godio e Marco Zacchera con la Renault Clio che picchiano e terminano lì la loro corsa. Dissegna sembra avere meno problemi di tutti e continua la sua cavalcata la vertice. Alle sue spalle si piazzano un terzetto di Renault Clio col lomellino Canella seguito dal canavesano Calvetti e l'armeniese Silvano Patera primo dei piloti novaresi. Altra buona prestazione novarese quella del borgomanerese Gualtiero Pastore su Renault Clio. P.S. 1 - ZORNASCO : la gara s'infuoca subito sulla prova d'apertura appena, dove Uzzeni (Subaru Impreza) e Laurini (Renault Megane) fermano i cronometri sullo stesso tempo: 3'16". Dissegna (Toyota Corolla) è a 1", Busseni a 2" e Canella con la Clio Kit a 6" davanti a Fogagnolo e Cerutti. P.S. 2 - MONTECRESTESE : Uzzeni mette in fila tutti ed è in testa davanti a Dissegna che giunge a 1". Penalizzati da una scelta di gomme da pioggia le Kit car di Laurini a 16" e Canella a 23". Quinto Nicolini a 47". In virtù dell'esperienza Ottino conquista la testa del gruppo N. Guasto all'impianto frenante alla Toyota di Busseni che parcheggia sopra una vettura di uno spettatore. P.S. 3 - CRODO : annullata per eccesso di pubblico sul percorso. P.S. 4 - AURANO : sui colli del Lago Maggiore è la Toyota di Dissegna a vincere, infliggendo 22" a Laurini. Uzzeni, che incappa in un banco di nebbia, giunge a 24" e passa in testa Dissegna con 23" sul pilota novarese. P.S. 5 - CANNOBINA : annullata P.S. 6 - CRODO : ancora una vittoria del biellese Dissegna e poi protagoniste ancora le piccole vetture con Canella e Calvetti subito dietro. Beltrami primeggia ancora in gruppo N. Poi colpi di scena a ripetizione causa il violento nubifragio. Uzzeni alle prese con problemi di assetto si ritira. Fuori anche Laurini che non gli entra la marcia e picchia duramente. Anche Cerutti senza gomme da pioggia va a sbattere. A completare la disfatta anche Magistrini che sbatte seguito da De Giovannini. Esce di strada anche la vettura dei politici Godio - Zacchera e la prova viene poi sospesa. P.S. 8 - AURANO : continua la cavalcata di Dissegna seguito da Canella, che consolida la seconda posizione davanti al canavesano Calvetti e l'armeniese Patera. P.S. 9 - CANNOBINA : annullata P.S. 10 - ZORNASCO : l'ultima fatica e il sigillo finale di Dissegna che s'impone per 7" davanti al biellese Bocchio (Citroen AX), seguito da Patera a 1", poi Pinzano, Canella, Accornero e Beltrami nell'ordine. Non si presentano alla prova i novaresi Faggio - Leonardi (ventunesimi assoluti) perché la loro Clio si ammutolisce qualche chilometro prima. La classifica finale vede vincente Dissegna - Paganelli su Toyota Corolla davanti ad un plotone di agguerritissime Renault Clio col lomellino Canella secondo, Calvetti terzo e Patera primo dei novaresi. Secondo della Classe N3 e decimo assoluto il borgomanerese Pastore (Clio). Pinzano (Mitsubishi) quinto assoluto vince il gruppo N davanti al coriaceo ossolano Beltrami (Renault Clio) e al portacolori del Pentathlon Autosport, Ottino. Tra i primi a presentarsi ai controlli di verifica pre-gara, Marco Zacchera di Verbania (deputato di Alleanza Nazionale) nel ruolo di navigatore a fianco di Gian Luca di Gozzano, capogruppo di An nel consiglio provinciale di Novara, appassionato rallista da tempo e primo fra i sostenitori di Piero Longhi. Sulla loro Renault Clio spicca la scritta "Insieme per un dono" : una campagna di sensibilizzazione che mira alla raccolta di fondi per l'acquisto di attrezzature per l'ospedale di Domodossola. «Nessuna velleità di vittoria, sia ben chiaro! Abbiamo voluto impegnarci a promuovere l'iniziativa "Insieme per un dono" e visto che i rally sono seguiti da tanti giovani, abbiamo voluto in questo modo sensibilizzarli alla solidarietà sociale con questa idea del rally che è venuta insieme a Gian Luca Godio» Non termineranno la gara e usciranno di strada nella settima prova speciale.
|