40° rally delle Valli Ossolane
A Canella - Gria il Valli Ossolane
La quarantesima edizione del rally del Vco si è corsa, per la prima volta, interamente di giorno, rinunciando alla più classica delle "notti motoristiche". Ottimo, comunque, come sempre, il successo di pubblico. I vigezzini Fodrini - Minacci vincono nel gruppo delle vetture di serie
Druogno - Con una grande gara il pavese Massimo Canella ed il bavenese Silvio Gria, su Renault Clio Super 1'600, hanno vinto il 40° rally delle Valli Ossolane valevole per la Coppa Italia prima zona e per il Campionato Piemonte e Valle d'Aosta. |
![]() |
Una gara combattuta fino all'ultimo metro con uno stuolo di pretendenti di tutto rispetto che si sono dati battaglia senza troppe esitazioni, rendendo continuamente incerto ogni pronostico. Ma Canella ha voluto crederci fino alla fine e ci è riuscito. | |
Al secondo posto Andrea Saglio (Renault Clio), giunto a 7"1 dopo aver concluso al comando il prologo di sabato. |
![]() |
Subito in scia, a 7"9, il cusiano Francesco Pozzi su Fiat Punto Super 1'600, che ha vinto ben quattro prove speciali, ma ha pagato oltre 20" per una scelta errata di gomme sulla pioggia caduta ad intermittenza sulla gara. |
![]() |
Bravo Matteo Beltrami, rientrante dal Salento, che ha chiuso quarto assoluto. | |
Ma sorprendente è stato ancora una volta il ligure Danilo Ameglio con la piccola Peugeot 106 GTI, che ha vinto due prove speciali ed è giunto davanti al borgomanerese Pastore (Renault Clio). |
![]() |
Aveva iniziato alla grande l'ossolano Davide Riedmann, vincitore della prova d'apertura a Druogno, poi penalizzato ad un controllo orario, che ha concluso nono assoluto. |
![]() |
Grande soddisfazione da parte del vigezzino Stefano Fodrini con il successo nel gruppo N (vetture di seria), maturato dopo il ritiro del cossatese Alex Bocchio, che aveva sempre comandato il gruppo e rotto il cambio sull'ultima prova speciale. |
![]() |
Concluso diciottesimo assoluto Daniele Nicolini navigato dal parlamentare verbanese Massimo Zacchera. Su 153 partiti hanno tagliato il traguardo in 108. |
Eraldo Guglielmetti
La cronaca dettagliata delle 10 prove speciali
P.S.1 -
DRUOGNO: La gara inizia tra due grandi ali di pubblico
assiepato lungo la Superprova Spettacolo nella zona della
Colonia della lunghezza di 2.350 metri. C'è grande fermento ed è lo scatenato ossolano Davide Riedmann su Renault Clio che, con 1'59"9, batte tutti. I distacchi sono minimi. Alle sue spalle davide Negri a 0"1. Andrea Saglio è a 0"5, Matteo Beltrami a 0.7", poi Barera, Ameglio ed il cusiano Francesco Pozzi che finisce a 2"3. Inizia male per Barbieri - dresti che con la Renault Clio finisce subito la gara con un botto rovinoso. P.S.2 - CRODO: È qui che inizia veramente il rally, con questa prova dalle caratteristiche tradizionali della lunghezza già significativa di 9.6 km, con la parte iniziale che sale da Crodo fino a Viceno e poi scende fino a Mozzio. Frank Pozzi sferra il suo attacco con la Punto Super 1'600 Top Run e vince. Il plurivincitore Saglio è alle sue spalle per 1", poi Negri a 2"6, quindi Canella a 3" ed il borgomanerese Pastore a 5"8. Per somma di tempi passa in testa alla classifica Andrea Saglio, esguito nell'ordine da Pozzi a 0"8, Negri a 1"2, ed a lotre 5" Riedmann, Beltrami, Ameglio e Canella. Capottone spettacolare alla chicane nei pressi della fontana di Cravegna, della Peugeot 306 di Truzzi - Gatti. Si ritirano anche Faggio e Calderoni. |
|
P.S.3 - MONTECRESTESE: Domenica mattina si parte dalla prova più blasonata chiamata dagli ossolani l'Università del Rally. Ed è ancora Pozzi il migliore, staccando Canella di 1"1. Negri di 1"5, quindi Saglio e Riedmann a 1"8, poi Beltrami a 22"4. Pozzi prende il comando della gara per 1" su Saglio e 1"9 su Negri. Riedmann è a 6"3 e gli altri più attardati. | ![]() ![]()
|
P.S.4 - CALASCA: Si va in
Valle Anzasca che porta bene a canella che precede Pozzi di 3"3,
Giudici di 5"3, Pastore di 7"6. Stefano Fodrici a 7"8, poi
Saglio, Negri e Dinetti. Pozzi mantiene il comando per 4"8 su Canella, e 10"4 su Saglio. Esce di strada l'equipaggio Galli - Sudati e viene assegnato il tempo imposto agli equipaggi già entrati e fermati dai commissari. Sulla prova, dopo transitati i primi equipaggi, inizia anche a piovere.
P.S. 5 - COSSOGNO: La scelta giusta delle gomme e la pioggia riservano sorpresa nel Verbano dove è strepitosa la vittoria del ligure Ameglio con la piccola Peugeot 106 GTI che batte Canella per 1"5, Pastore è terzo, 3"6, poi Saglio, Pozzi e Beltrami a 4"7. Mantiene il comando Pozzi per 1"6 su Canella, 10"4 su Saglio, e 16"9 su Negri. Anche Bocchio in gruppo N continua a mantenere il comando.
P.S. 6 - AURANO: Continua ad imperversare la pioggia e Saglio è il migliore, inseguito da Ameglio; a 4"2 Beltrami e Pastore. Pozzi e Riedmann, a causa di una scelta errata di gomme, pagano quasi 20" e scivolano in classifica. Canella scavalca Pozzi in classifica generale e Saglio agguanta il secondo posto. Pericoloso incidente ai danni dei maggioresi Andrea e Mauro Magistrini che, rallentati da una foratura a metà prova, vengono violentemente tamponati nella stretta carreggiata dal varesino Dario Messori che sopraggiungeva alle spalle. Vettura distrutta, ma fortunatamente solo una dolorosa botta per l'equipaggio.
P.S.7 - COSSOGNO: Pausa per assistenza e riordino, poi si riparte. Questa volta Pozzi non sbaglia, ma è sempre l'incredibile missile imperiese Danilo Ameglio al secondo posto per soli 0"1, Saglio becca 2"6, Beltrami 4" e Canella 5"2. Il pilota pavese mantiene il comando e le posizioni rimangono immutate. Riedmann si sente affibiare 30" di penalità per uscita in ritardo dal parco assistenza. Nicolini e Zacchera navigano brillantemente senza strafare intorno al ventesimo posto.
P.S.8 - AURANO: Bis di Ameglio sui colli verbani con 4"1 su Saglio e 4"8 su Canella, poi pozzi a 5"5. Canella è sempre in testa con 0"9 su saglio e 10"2 su Pozzi.
P.S.9 - CALASCA: È tornato il sole in ossola ed ecco un altro acuto di Pozzi sul penultimo tratto cronometrato in Anzasca. il biellese Negri segue a 1"7, poi Canella a 2"6, quindi Beltrami a 3"8 e Saglio a 4"2. Canella mantiene il comando con 2"5 su Saglio, poi Pozzi a 7"6. Questi tre piloti sembrano ormai imprendibili. Si va così alla prova decisiva finale di Montecrestese tutti assetati di vittoria e pronti a giocarsi tutta la gara sugli ultimi insidiosi 10 km. |
|
P.S.10 - MONTECRESTESE: Con un pubblico da stadio, che fino all'ultimo momento ha rischiato anche di causare la sospensione della prova per motivi di sicurezza, prende il via l'ultima fatica per i 110 concorrenti rimasti in gara. Impressionante il passo dei favoriti e tra tutti Massimo Canella si aggiudica la prova con 6'59"6 per 0"3 su Pozzi, poi Beltrami a 1"2, Negri a 4"2 e Saglio a 4"6. Con questa ultima zampata Canella chiude la partita con 7"1 su Saglio e 7"9 su Pozzi. | ![]() ![]()
|
e.g.
Al via Zacchera, manca Blardone
Marco Zacchera (parlamentare): «Il Rally ha un suo fascino, regala forti emozioni ed è per questo che sono tornato a rimettere il casco». Però quest'anno le ambizioni sono maggiori? «Un paio di volte ho già corso con l'amico Gian Luca Godio, questa volta invece mi trovo in coppia con uno dei piloti ossolani più bravi ed esperti... ed è un altro passo».
Bello il percorso? «Le prove speciali di questa gara sono state definite molto belle ed altrettanto impegnative da piloti di fama. Io posso aggiungere che piacciono tutte anche a me, da quelle dell'Ossola a quella di Aurano sopra il lago Maggiore, che a me è particolarmente gradita».
Defezione inaspettata all'ultimo momento dello sciatore azzurro Max Blardone che, per sopraggiunti impegni inderogabili in seno alla federazione, ha dovuto suo malgrado rinunciare alla gara di casa col proposito però di riprovarci l'anno prossimo.
Bene la Novara Corse al Valli Ossolane
Un Rally Valli Ossolane da incorniciare per la scuderia della Novara Corse, alla partenza con ben 37 equipaggi.
Buono l'esordio di Davide Riedmann e Sparagna che, su Renault Clio, hanno vinto la prova spettacolo di sabato pomeriggio: limitati da alcuni problemi tecnici hanno concluso, poi, all'ottavo posto assoluto
Conferma per Ivo Frattini, navigato da Martinelli, giunto nono assoluto sulla Peugeot 306 nella classe A7.
Ottima gara anche per i domesi Fabrizio Margaroli e Conti, sempre all'attacco ma purtroppo penalizzati da un tempo imposto e secondi di classe N3 su Clio. Molto bravi anche Marino - Zazzarino, al debutto con la Peugeot, che hanno conquistato un beneaugurante primo di classe K9.
Anche in classe N2 sono saliti sul podio altri equipaggi della Novara Corse: primi Massimo Margaroli e Mansani subito davanti a Pelgantini - Malandra, entrambi su Peugeot 106.
Prossimo appuntamento per la scuderia novarese al Rally di S. Martino di Castrozza, dove sarà impegnato il navigatore Alberto Porzio in una gara valevole per il campionato italiano.
p.d.l.
Pos | Num | Equipaggio | Vettura | GC | Tempo | Dist. |
1 | 1 | CANELLA M. /GRIA S. | Renault Clio S1 | S16 | 52'27.9 | 0'00.0 |
---|---|---|---|---|---|---|
2 | 15 | SAGLIO A. /ZEGNA M. | Renault Clio W. | A7 | 52'35.0 | 0'07.1 |
3 | 2 | POZZI F. /CURTO E. | Fiat Punto S 16 | S16 | 52'35.8 | 0'07.9 |
4 | 18 | BELTRAMI M. /OLLIO L. | Renault Clio W. | A7 | 52'57.7 | 0'29.8 |
5 | 86 | AMEGLIO D. /MARINOTTO M. | Peugeot 106 GTI | A6 | 53'16.4 | 0'48.5 |
6 | 4 | PASTORE G.E. /TARRANO M. | Renault Clio S1 | S16 | 53'17.3 | 0'49.4 |
7 | 14 | NEGRI D. /PASSONE R. | Renault Clio W. | A7 | 53'29.9 | 1'02.0 |
8 | 3 | GIUDICI A. /FATICHI A. | Fiat Punto S 16 | S16 | 53'38.3 | 1'10.4 |
9 | 16 | RIEDMANN D. /SPARAGNA I. | Renault Clio W. | A7 | 54'12.8 | 1'44.9 |
10 | 46 | FODRINI S. /MINACCI M. | Renault Clio Rs | N3 | 54'13.5 | 1'45.6 |
11 | 43 | MARGAROLI F. /CONTI M. | Renault Clio Rs | N3 | 54'41.7 | 2'13.8 |
12 | 44 | CHENTRE E. /CANEPA A. | Renault Clio Rs | N3 | 54'42.5 | 2'14.6 |
13 | 30 | FRATTINI I. /MARTINELLI D. | Peugeot 306 Gti | A7 | 55'07.7 | 2'39.8 |
14 | 33 | GENERELLI C. /CIAMPARINI F. | Renault Clio W. | A7 | 55'27.0 | 2'59.1 |
15 | 87 | ZENIGATA /VERCELLI P. | Peugeot 106 R. | A6 | 55'37.0 | 3'09.1 |
16 | 20 | NICOLINI D. /ZACCHERA M. | Renault Clio W. | A7 | 55'41.4 | 3'13.5 |
17 | 12 | GABELLA M. /POLLANO S. | Citroen Saxo Ki | K10 | 56'04.6 | 3'36.7 |
18 | 23 | CATALDO E. /BELLETTI L. | Renault Clio W. | A7 | 56'17.9 | 3'50.0 |
19 | 9 | DINETTI F. /SOMMA M. | Citroen Saxo Ki | K10 | 56'25.5 | 3'57.6 |
20 | 34 | CHIABOTTO F. /BARBIERI P. | Renault Clio W. | A7 | 56'26.1 | 3'58.2 |
21 | 91 | ZECCARELLI S. /MIGLIORATI L. | Peugeot 106 R. | A6 | 56'34.7 | 4'06.8 |
22 | 122 | MARGAROLI M. /MALISAN S. | Peugeot 106 R. | N2 | 56'37.4 | 4'09.5 |
23 | 94 | MARTINELLI R. /CAMPANA G. | Peugeot 106 R. | A6 | 56'43.1 | 4'15.2 |
24 | 26 | SOLDA' S. /ARESCA R. | Renault Clio W. | A7 | 56'50.0 | 4'22.1 |
25 | 21 | BARERA L. /SENESTRARO M. | Renault Clio W. | A7 | 56'58.5 | 4'30.6 |
26 | 119 | PELGANTINI S. /MALANDRA G. | Peugeot 106 R. | N2 | 57'02.5 | 4'34.6 |
27 | 22 | RAMONI D. /MORELLO S. | Renault Clio W. | A7 | 57'10.1 | 4'42.2 |
28 | 49 | COGO G. /PEDRAZZOLI O. | Peugeot 206 Rc | N3 | 57'13.5 | 4'45.6 |
29 | 11 | VALLI A. /FORNARA A. | Ford Puma | S16 | 57'36.1 | 5'08.2 |
30 | 120 | IRALDI P. /PREGNO S. | Peugeot 106 R. | N2 | 57'44.7 | 5'16.8 |
31 | 128 | BERTINOTTI M. /CIOCCA M. | Peugeot 106 R. | N2 | 57'54.6 | 5'26.7 |
32 | 51 | LORENZINA G. /BOZZOLA A. | Renault Clio Rs | N3 | 57'55.4 | 5'27.5 |
33 | 70 | BORELLI A. /VANOLI P. | Renault Clio Rs | N3 | 58'01.2 | 5'33.3 |
34 | 45 | COCINO I. /OLIVA A. | Peugeot 206 Rc | N3 | 58'04.5 | 5'36.6 |
35 | 89 | TESSA A. /TESSA M. | Peugeot 106 R. | A6 | 58'12.6 | 5'44.7 |
36 | 76 | MINOLETTI M. /BRUSATI A. | Renault Clio W. | N3 | 58'16.7 | 5'48.8 |
37 | 92 | FABIANO A. /BARBERA R. | Honda Civic Ek4 | A6 | 58'18.0 | 5'50.1 |
38 | 96 | CALLEGARO R. /CAVGNETTO M. | Peugeot 106 16V | A6 | 58'19.9 | 5'52.0 |
39 | 59 | DE MAGARITIS G./REAMI G. | Seat Ibiza 16V | N3 | 58'23.6 | 5'55.7 |
40 | 73 | SUPERINA F. /ROSSI A. | Renault Clio Rs | N3 | 58'35.5 | 6'07.6 |
41 | 28 | PERAZZOLO M. /STIVANELLO L. | Renault Clio W. | A7 | 58'35.6 | 6'07.7 |
42 | 6 | LOVATO M. /MOLINARI R. | Subaru Impreza | N4 | 58'44.8 | 6'16.9 |
43 | 29 | DECE A. /DUFEY A. | Renault Clio W. | A7 | 58'49.0 | 6'21.1 |
44 | 37 | LAVARINI D. /FABBIANI M. | Peugeot 205 GTI | A7 | 58'53.0 | 6'25.1 |
45 | 146 | VERNA G. /ROSSELLO D. | Mg Rover Zr 105 | N1 | 58'58.1 | 6'30.2 |
46 | 144 | ROMANO D. /BOLOGNA E. | Rover Mg Zr 105 | N1 | 58'59.3 | 6'31.4 |
47 | 121 | ROGNONI S. /BOSSI B. | Peugeot 106 16V | N2 | 59'01.9 | 6'34.0 |
48 | 145 | REBUTTI A. /CARBONAI F. | Mg Rover Zr 105 | N1 | 59'06.7 | 6'38.8 |
49 | 36 | MARTINELLI M. /FERRARINI S. | Peugeot 205 GTI | A7 | 59'08.7 | 6'40.8 |
50 | 109 | TRANCHINI G. /JOB G. | Citroen Ax GTI | A5 | 59'11.5 | 6'43.6 |
51 | 123 | GUENZI R. /PERRIELLO I. | Peugeot 106 R. | N2 | 59'13.3 | 6'45.4 |
52 | 52 | MINESI A. /ZANNI L. | Peugeot 206 Rc | N3 | 59'16.3 | 6'48.4 |
53 | 55 | MARAZZA G.M. /DOLCI S. | Renault Clio Rs | N3 | 59'21.4 | 6'53.5 |
54 | 8 | FELICIANI G. /FOLCI E. | Lancia Delta HF | N4 | 59'33.8 | 7'05.9 |
55 | 134 | BARAZZETTI D. /IANNI M. | Peugeot 106 R. | N2 | 59'41.6 | 7'13.7 |
56 | 97 | MORA S. /MARTINELLI M. | Peugeot 106 R. | A6 | 59'49.4 | 7'21.5 |
57 | 88 | BROGGI R. /BROGGI A. | Peugeot 106 R. | A6 | 59'53.9 | 7'26.0 |
58 | 131 | FOLPINI A. /CACCINI M. | Peugeot 106 R. | N2 | 59'55.0 | 7'27.1 |
59 | 84 | CHATRIAN R. /ZOSO F. | Renault Clio W. | N3 | 1:00'05.5 | 7'37.6 |
60 | 48 | GIRONI P. /MARTA M. | Peugeot 306 R. | N3 | 1:00'06.3 | 7'38.4 |
61 | 130 | RE G. /GARAVAGLIA F. | Citroen Saxo VT | N2 | 1:00'17.2 | 7'49.3 |
62 | 7 | BECCARI V. /MILANO M. | Subaru Impreza | N4 | 1:00'27.7 | 7'59.8 |
63 | 141 | CARDANA N. /CACCHIOLI F. | Peugeot 106 R. | N2 | 1:00'30.8 | 8'02.9 |
64 | 125 | SABA R. /RABAGLIETTI M. | Peugeot 106 GTI | N2 | 1:00'48.8 | 8'20.9 |
65 | 129 | CERUTTI M. /PIUBENI M. | Peugeot 106 GTI | N2 | 1:01'13.1 | 8'45.2 |
66 | 50 | BENSI P. /SAVANT A. | Renault Clio Rs | N3 | 1:01'15.8 | 8'47.9 |
67 | 40 | CERUTTI M. /VITTONI M. | Peugeot 205 GTI | A7 | 1:01'21.3 | 8'53.4 |
68 | 127 | PASQUINA D. /CRIVELLARO R. | Peugeot 106 R. | N2 | 1:01'24.8 | 8'56.9 |
69 | 108 | TROIANI F. /CHIARLETTI D. | Peugeot 106 R. | A5 | 1:01'47.5 | 9'19.6 |
70 | 172 | FOGLIA P. /GENTILE A. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:02'02.3 | 9'34.4 |
71 | 147 | COMPAROLI E. /ERBEA F. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:02'10.6 | 9'42.7 |
72 | 159 | MASSAZA V. /LIBERALON A. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:02'17.8 | 9'49.9 |
73 | 83 | ANTONIETTI P. /VISCONTI S. | Renault Clio W. | N3 | 1:02'22.0 | 9'54.1 |
74 | 71 | GENGHINI I. /BERTANI M. | Renault Clio | N3 | 1:02'27.1 | 9'59.2 |
75 | 148 | ARCINI S. /LUGHI V. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:03'05.5 | 10'37.6 |
76 | 173 | SCALABRINI A. /BARGIGA M. | Peugeot 106 XSI | N1 | 1:03'36.2 | 11'08.3 |
77 | 132 | FORNAI M. /SALETTA M. | Citroex Saxo Vt | N2 | 1:03'39.8 | 11'11.9 |
78 | 155 | PARIETTI D. /ROSSINI E. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:03'39.9 | 11'12.0 |
79 | 151 | AGOSTINI R. /BONFANDINI R. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:03'47.3 | 11'19.4 |
80 | 149 | LAVARINI S. /SALVEMINI E. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:04'07.1 | 11'39.2 |
81 | 176 | MORI I. /BERTACCO I. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:04'19.1 | 11'51.2 |
82 | 152 | CANNISTRARO A. /BARBONAGLIA M. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:04'59.4 | 12'31.5 |
83 | 104 | MARINO A. /ZAZZARINI M. | Peugeot 106 R. | K9 | 1:05'00.2 | 12'32.3 |
84 | 118 | DESIMONE C. /ALBINI P. | Fiat 500 Sport. | K0 | 1:05'21.3 | 12'53.4 |
85 | 170 | REGGIO A. /TORI E. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:05'31.8 | 13'03.9 |
86 | 154 | FRANCINI R. /FORTINA K. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:05'56.8 | 13'28.9 |
87 | 110 | VALLO U. /CALDERONI R. | Peugeot 106 R. | A5 | 1:06'19.8 | 13'51.9 |
88 | 150 | ARMIRAGLIO M. /SIMONOTTI E. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:07'05.2 | 14'37.3 |
89 | 174 | BARRESI V. /DEL VECCHIO S. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:07'31.2 | 15'03.3 |
90 | 177 | CAILOTTO M. /CURTI L. | Peugeot 106 R. | N1 | 1:07'36.9 | 15'09.0 |
91 | 137 | RAGAZZINI D. /BANCASOLA M. | Opel Corsa GSI | N2 | 1:08'47.6 | 16'19.7 |
92 | 142 | GILARDETTI M. /SPIGA A. | Fiat 600 Sporti | A0 | 1:09'13.5 | 16'45.6 |
93 | 57 | VALSESIA A. /COMAZZI O. | Renault Clio Rs | N3 | 1:10'50.4 | 18'22.5 |
94 | 79 | LAVARINI G. /VACCIAGA R. | Peugeot 205 GTI | N3 | 1:12'17.4 | 19'49.5 |
95 | 143 | BARBAGLIA D. /DESTRO S. | Fiat 500 Sport. | A0 | 1:16'04.8 | 23'36.9 |
ABBANDONI | ||||||
5 | VINEIS F. /MOSCA L. | Peugeot 206 S 1 | S16 | Rit ps3 | ||
10 | BAZZANI R. /ZUMELLA L. | Peugeot 106 Max | K10 | Np ps10 | ||
19 | BARBIERI E. /DRESTI A. | Renault Clio W. | A7 | Rit ps1 | ||
24 | MAGISTRINI A. /MAGISTRINI M. | Renault Clio W. | A7 | Rit ps6 | ||
25 | MESSORI D. /GHIROLDI G. | Renault Clio W. | A7 | Rit ps8 | ||
31 | MARTINELLI D. /CASTELLI A. | Opel Astra GSI | A7 | Rit ps1 | ||
32 | GALLI A. /SUDATI D. | Opel Astra GSI | A7 | Rit ps4 | ||
35 | DE TOMMASO C. /FORTUNATO M. | Opel Astra GSI | A7 | Np ps4 | ||
38 | BUFFO M. /CAREZZANA A. | Peugeot 205 GTI | A7 | Rit ps6 | ||
39 | TONIAZZO M. /ANSERMINO F. | Peugeot 205 GTI | A7 | Rit ps4 | ||
41 | MARAN V. /MARAN L. | Renault Clio W. | A7 | Np ps10 | ||
42 | BOCCHIO A. /MARCHIORI M. | Renault Clio Rs | N3 | Rit co10a | ||
47 | LUNARDI U. /RANNO A. | Peugeot 206 Rc | N3 | Rit co8a | ||
53 | MAZZETTI G. /LANDOLINA M. | Renault Clio Rs | N3 | Rit ps3 | ||
54 | FORMAGGIO M. /URBAN P. | Renault Clio W. | N3 | Rit ps5 | ||
56 | FAGGIO L. /CALANI E. | Renault Clio W. | N3 | Np ps2 | ||
58 | CORSI A. /MATTIODA A. | Renault Clio W. | N3 | Np ps3 | ||
72 | CERUTTI M. /VICARIO D. | Renault Clio Rs | N3 | Np ps5 | ||
74 | TERRINI S. /CERUTTI S. | Renault Clio W. | N3 | Np ps5 | ||
75 | FRANZETTI R. /PULLI D. | Renault Clio W. | N3 | Rit ps10 | ||
77 | BRESCIANI P.L. /BRESCIANI M. | Renault Clio Rs | N3 | Np ps10 | ||
78 | BONFANDINI C. /SAVOINI D. | Renault Clio 16 | N3 | Np ps3 | ||
80 | CONTINI M. /BOSCARINI G. | Renault Clio Rs | N3 | Np ps8 | ||
81 | SEGOLONI S. /BIBINA | Alfa Romeo 145 | N3 | Rit ps10 | ||
82 | MINAZZI M. /DE RUOSI F. | Peugeot 306 R. | N3 | Np ps7 | ||
85 | TRUZZI M. /GATTI S. | Peugeot 306 Gsi | N3 | Np ps2 | ||
90 | CAFFONI D. /GENINI M. | Citroex Saxo Vt | A6 | Rit ps6 | ||
93 | SAVOINI G. /TONATI T. | Peugeot 106 R. | A6 | Rit ps10 | ||
95 | ALESSANDRO S. /CORSI P. | Peugeot 106 R. | A6 | Rit ps1 | ||
98 | ZAMBONI A. /ZAMBONI S. | Opel Corsa GSI | A6 | Rit ps8 | ||
99 | CAIO C. /LUCINI L. | Opel Corsa GSI | A6 | Rit ps10 | ||
100 | ZANNI M. /FERRARI P. | Peugeot 106 R. | A6 | Np ps3 | ||
101 | GUERRA P. /GALLI E. | Opel Corsa GSI | A6 | Rit ps8 | ||
102 | LICARI G. /MAROSO S. | Opel Corsa GSI | A6 | Rit ps3 | ||
103 | POZZI M. /MONFERINI C. | Peugeot 106 R. | N2 | Np ps2 | ||
105 | PAPA G. /TRIVELLI A. | Peugeot 106 | K9 | Np ps9 | ||
106 | FONTANONE C. /BRUNO C. | Peugeot 106 XSI | A5 | Np ps5 | ||
107 | TOSI F. /VICARIO D. | Peugeot 106 R. | A5 | Rit ps8 | ||
111 | DE REGIBUS P. /CIAMPARINI L. | Peugeot 106 XSI | A5 | Np ps7 | ||
112 | MARTINO A. /CORNA M. | Peugeot 106 R. | A5 | Rit ps3 | ||
113 | MANCINI D. /FAVA V. | Peugeot 106 XSI | A5 | Np ps2 | ||
115 | CARNIO A. /PIERI L. | Peugeot 106 R. | A5 | Np ps3 | ||
116 | CALDERONI R. /PAGANI M. | Fiat 500 Sporti | K0 | N.p. ps2 | ||
117 | FILISETTI S. /GAIONI V. | Fiat 500 Sport. | K0 | Rit ps1 | ||
124 | COLLE M. /SILVETTI D. | Peugeot 106 R. | N2 | Np ps4 | ||
126 | SACCA C. /LOSEGGIO S. | Citroex Saxo Vt | N2 | N.p. ps2 | ||
133 | LOFARO C. /BARLACCHI A. | Peugeot 106 R. | N2 | Rit ps8 | ||
135 | BEDENDI G. /MANDRUZZATO N. | Peugeot 106 R. | N2 | Rit co10a | ||
136 | ZUCCOLINI P. /LAUDI I. | Citroen Saxo VT | N2 | Np ps4 | ||
138 | MOZZANINO D. /TERRUGGIA P. | Citroex Saxo Vt | N2 | Np ps7 | ||
139 | CENTOFANTI G. /ROSSONI C. | Peugeot 106 R. | N2 | Rit ps3 | ||
140 | SEBASTIANUTTI F/MAGLIA F. | Peugeot 106 R. | N2 | Np ps4 | ||
153 | BONFANDINI G. /BALMETTI I. | Peugeot 106 R. | N1 | Rit ps4 | ||
156 | BERTOLI A. /URANI E. | Peugeot 106 XSI | N1 | N.p. ps2 | ||
157 | TOPINI G. /MARANGON M. | Peugeot 106 R. | N1 | Np ps8 | ||
158 | TIENGO D. /BONFANTINI I. | Peugeot 106 XSI | N1 | Np ps7 | ||
171 | FRANCINI F. /MALLAMO F. | Peugeot 106 R. | N1 | Rit co2b | ||
175 | FITTAROLI S. /LUNARDI M. | Peugeot 106 R. | N1 | Np ps8 |